Scott Bike Summer Camp, il nostro progetto educativo.

Scott Bike Summer Camp vede la luce per la prima volta nel 2015, pochi partecipanti, ma un’idea chiara di quello che voleva essere per i ragazzi che vi avrebbero partecipato: divertimento, bici, sport, gioco, ma anche rispetto, autonomia, educazione e un contatto vero con l’amicizia, quella che nasce dalla condivisione di esperienze vissute insieme, fianco a fianco, mano nella mano.

Il progetto educativo di Scott Bike Summer Camp si concentra proprio su questi ultimi temi.

Rispetto.
Al BSC il rispetto per il compagno e per l’istruttore è la base di tutto, come nelle società sportive, come nelle istituzioni scolastiche, anche noi lavoriamo perché i ragazzi crescano con l’idea che nella società di oggi, dove tutti cercano di arrivare primi, comportarsi con rispetto nei confronti di chi ci accompagna nella crescita e condivide esperienze con noi sia fondamentale.

Sicurezza.
Questo è un tema fondamentale per Scott Bike Summer Camp. La sicurezza riguarda molti aspetti: il primo è quello della guida in bici, da sempre BSC punta a migliorare le capacità di guida del mezzo e questo non solo per i più esperti, ma anche e soprattutto per chi è alle prime armi. C’è poi la sicurezza in strada, quando ci muoviamo lungo la valle un aspetto fondamentale è quello di pedalare con ordine e molta attenzione, facendo attenzione alle macchine nei brevi passaggi stradali, ma anche alle altre bici e ai pedoni quando siamo in ciclabile. Infine la sicurezza è anche imparare a credere in se stessi e noi lavoriamo perché i ragazzi concludano il Camp un pizzico più sicuri di se stessi rispetto a quando sono arrivati.

Autonomia.
I ragazzi che arrivano in Val di Fiemme a volte vivono la prima esperienza fuori casa e non è facile per tutti salutare i genitori e stare una settimana solo con compagni e istruttori. Il nostro staff cerca di aiutare i ragazzi in questo passaggio stando loro vicino, parlando e anche “coccolando” i più piccoli che sentono la mancanza della mamma. Con queste attenzioni cerchiamo comunque di renderli autonomi facendogli tenere in ordine la camera e anche facendogli lavare la propria maglietta. Superata la settimana, i ragazzi ne escono più forti e consapevoli.


Niente tecnologia.
Ogni apparecchio elettronico, che siano tablet, videogiochi o smartphone, sono assolutamente vietati allo Scott Bike Summer Camp. Solo il telefono viene consegnato un’ora al giorno ai ragazzi per poter telefonare a casa e raccontare la propria giornata. Crediamo fortemente in questa scelta perché, una settimana di Camp deve essere sfruttata al meglio per ricercare il contatto con la natura, lasciarsi abbracciare dallo spettacolo delle dolomiti e ritrovare anche il piacere delle chiacchiere con l’amico prima di dormire.

Tutto questo e molto altro è il progetto educativo di Scott Bike Summer Camp: lo sport e il divertimento come strumento per migliorare se stessi. Questo vale per i ragazzi, ma vale anche per lo staff. Siamo cresciuti anche noi insieme ai nostri partecipanti, ognuno di noi ha cercato di migliorarsi negli anni e questo percorso non è certo terminato dopo 10 anni. Guardiamo avanti, con la voglia di migliorarci ogni giorno perché solamente così siamo certi di poter fare un bel lavoro con i ragazzi che partecipano allo Scott Bike Summer Camp.